Normativa
Negli ultimi anni sono numerose le note ministeriali, le circolari, contenenti indicazioni sia per la normale didattica che per gli esami di stato a tutela degli alunni con dislessia.
Il passo più importante, a livello normativo, è avvenuto con l’approvazione da parte del Parlamento Italiano della LEGGE n.170 dell’8 ottobre 2010: “Nuove norme in materia di disturbispecifici di apprendimento in ambito scolastico”. [scarica la Legge in versione .Pdf]
In questa legge vengono finalmente riconosciute la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia quali disturbi specifici di apprendimento “Che si manifestano in presenza di capacità cognitive adeguate, in assenza di patologie neurologiche e di deficit sensoriali, ma possono costituire una limitazione importante per alcune attività della vita quotidiana”
(Art. 1).
Questo è un principio fondamentale, che toglie ogni dubbio a chi ancora oggi pensa ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento come a una scusa. Non dovreste più sentirvi dire: “è intelligente, ma non siapplica”, “quando vuole le cose le sa fare … è solo pigro!”.
Qui di seguito sono elencate le principali normative in materia di DSA :
(trovate in allegato i PDF)
- La legge 170 dell’8 Ottobre 2010, “Nuove norme in materia di Disturbi Specifici di Apprendimento in ambito scolastico”.
- Le Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con DSA allegate al Decreto Ministeriale del 12 Luglio 2011.
- Le Linee guida regionali dell’Umbria del 26 settembre 2011, n. 1053. sui percorsi assistenziali nei Disturbi Evolutivi Specifici dell’Apprendimento
- La Direttiva Ministeriale del 27 Dicembre 2012 sui bisogni educativi speciali (BES).
- La Circolare Ministeriale n.8 del 6 Marzo 2013 sulle indicazioni operative in materia di «Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica
- Circolare ministeriale n. 32 del 2008: Scrutini ed esame di Stato a conclusione del primo ciclo di istruzione – Anno Scolastico 2007-08.
- Ordinanza Ministeriale n.40 dell’8 marzo 2009 per lo svolgimento degli esami di Stato, scuola secondaria di secondo grado a.s. 2008/2009.