Libri digitali
Possono essere testi scolastici o libri di altro genere in formato digitale (generalmente .PDF).
La grande utilità dei testi digitali è la possibilità di trattare il contenuto, semplificarlo, riassumerlo, utilizzarlo per fare mappe concettuali, tutto tramite l’uso del computer e i vari software specifici.
Â
Come reperire i libri scolastici in digitale?
Attualmente molte case editrici forniscono in allegato con i testi scolatici dei CD con contenuti digitali extra che, però non corrispondono a tutto il libro di testo. Quello che risulta più utile per gli alunni con DSA è avere una copia in digitale generalmente formato PDF dell’intero libro poichè questo consente di farsi leggere il libro con una sintesi oppure manipolarlo per costruire schemi e mappe.
Per avere questo servizio al momento è necessario iscriversi all’Associazione Italiana Dislessia (AID) http://www.aiditalia.org/ versando una quota annuale di 40 euro.
Si devono quindi registrare tramite il sito i dati relativi alla diagnosi del proprio figlio, quindi si può procedere con l’ordine dei libri scolastici che entro breve tempo vengono recapitati per posta come CD.